Ristorante De' Minimi

Il ristorante

Quando i prodotti genuini della nostra terra incontrano l’estro creativo di un talentuoso chef non possono che nascere attimi di puro godimento.

Il Concept

Il culto della materia prima nella sua massima espressione. Una ricerca che parte da lontano, dalle origini dei prodotti alla riscoperta delle materie organiche antiche, prive di modificazioni genetiche che non siano opera della natura stessa.




Un’attenzione alla stagionalità e alla territorialità, unita alla cultura della produzione biologica. Una terra, la nostra, generosa e abbondante, che ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno per creare vere esperienze gastronomiche.

i piatti

Lo strettissimo magro

La cucina dei frati minimi è l’antenata della dieta mediterranea, codificata dal frate calabrese, ora Santo, San Francesco da Paola, più di 500 anni fa. Pesce, verdura, legumi e cereali e molta fantasia in cucina. Una cucina di magro che il religioso osservò tutta la vita (e la prescrisse ai Frati Minimi suoi seguaci). Sembra che il santo sia morto a 91 anni.
Scopri i nostri menù

Le materie prime

Ciò che la terra ci regala noi rispettosamente accogliamo, sapientemente rielaboriamo e, con la creatività di un artista in cucina, trasformiamo in un’esplosione di sapori difficile da dimenticare.
Mare e terra, in un tutt’uno meravigliosamente combinato. Ricette tipiche nella loro semplicità ma sorprendenti nella loro rivisitazione.
il nostro credo a tavola
Ristorante De' Minimi
Ristorante De' Minimi
Streetissimi
Quando lo strettissimo magro incontra lo Street food calabrese.
Dal pranzo all’ora dell’aperitivo scegliete i nostri piatti in condivisione per riscoprire la gioia di un momento conviviale.
La nostra personale rivisitazione del cibo di strada da mangiare allegramente in compagnia, come la lestopitta, pane azimo tipico calabrese, il cui nome deriva dal greco ‘leptos’ (sottile) e ‘pita’ (pane).
Una gustosa pizza pane fritta o al forno da gustare calda e croccante oppure arrotolata e farcita, quando si intiepidisce,
con la farcitura del giorno: salumi e formaggi del territorio e altri grandi classici della cucina calabrese.